Istruttrice di Kung-Fu e Tai Chi
2° chieh di Shaolin e 1° chieh di Tai Chi

Da sempre la cultura orientale e le arti marziali mi affascinano, ma solo per caso nel 2008 mi sono avvicinata alla disciplina del Kung-fu e fin da subito capì che era quello che cercavo.
Non era solo un arte marziale, ma una vera e propria scuola ben strutturata con a base delle radici filosofiche e culturali.
Inizialmente ho praticato solo lo stile shaolin,disciplina più vicina alla mia persona in quanto più dinamico e veloce, ma sentivo che mancava qualcosa alla pratica, la parte opposta, lo yin. Ho iniziato quindi a integrare anche la pratica del tai-chi, stile decisamente più interiore dove bisogna trovare l’armonia e l’equilibrio tra il corpo e la mente nei movimenti fluidi e circolari.
Praticando quindi i due stili ho potuto apprendere nuove tecniche e conoscenze e comprendere che la pratica dei due stili deve essere portata avanti contemporaneamente per trarne l’essenza di quest’arte marziale. Con il passare delle lezioni, la costante pratica e partecipando a numerose dimostrazioni,gare e stage, il kung fu è entrato sempre di più a far parte del mio mondo, mettendo radici ben salde.
Grazie al mio maestro Simone Rossi ho avuto la possibilità di seguire allievi e bambini di grado inferiore al mio e da qui ho sentito il desiderio di trasmettere agli altri la passione e le conoscenze acquisite negli anni, con questo intento mi sono avvicinata all’insegnamento del Kung Fu.
Cinture nere:
Shaolin: 1° chieh 2012, 2° chieh 2016
Tai Chi: 1° chieh 2012
Dopo un percorso durato tre anni, nel dicembre 2014 ho concluso il corso istruttori tenuto dal Maestro Gianluigi Bestetti.
Indietro